+86-13306137134
Estrazione dell'acido nucleico

Piastre per pozzetti profondi (U)

Le piastre a pozzetti profondi sono progettate per applicazioni ad alta produttività come conservazione di campioni, screening di composti e cristallizzazione di proteine. Queste piastre presentano un design a pozzetto quadrato che consente il massimo recupero del campione e la compatibilità con la maggior parte dei sistemi automatizzati di gestione dei liquidi.

Caratteristiche e vantaggi:

  • Design a pozzetto quadrato: il design a pozzetto quadrato di queste piastre consente il massimo recupero del campione e le rende compatibili con la maggior parte dei sistemi automatizzati di gestione dei liquidi disponibili sul mercato.
  • Compatibile con la maggior parte dei sistemi automatizzati di gestione dei liquidi: queste piastre sono progettate per adattarsi alla maggior parte dei sistemi automatizzati di gestione dei liquidi disponibili sul mercato, garantendo la compatibilità con le apparecchiature esistenti.
  • Chiara identificazione dei pozzetti: la chiara identificazione dei pozzetti sulle piastre facilita l'identificazione dei pozzetti, riducendo il rischio di errori.
  • Esenti da DNasi/RNasi e apirogene: queste piastre sono prive di DNasi, RNasi e pirogeni, il che le rende adatte all'uso in applicazioni di biologia molecolare.
  • Specifiche
  • Applicazioni
  • Feedback

Di

Zhejiang ZSup Medical Technology Co., Ltd.

Zhejiang ZSup Medical Technology Co., Ltd è stata fondata nel 2018, ci occupiamo anche della produzione di stampi a iniezione ad alta precisione, forniture bio personalizzate. Ci impegniamo a fornire soluzioni complete ai nostri clienti.
Produzione di stampi ad alta precisione: il team tecnico possiede eccellenti esperienze nella produzione di stampi ad alta precisione per forniture bio, in particolare per stampi a iniezione a parete sottile, multi-cavità e ad alta velocità.
Produzione di prodotti per lo stampaggio a iniezione: produzione di alto livello di forniture di laboratorio da parte di una gestione QC e QA di livello mondiale, incluso
· Materiali di consumo generali: provette per centrifuga, puntali, PCR, prodotti per colture cellulari, ecc.;
· Materiali di consumo personalizzati: tutti i tipi di materiali di consumo speciali automatizzati per esperimenti biologici;
· Personalizzazione OEM: condivisione di attrezzature, stampi, linee di produzione e disponibilità per la produzione OEM.
Offriamo un ottimo equilibrio tra qualità e convenienza, pur mantenendo standard di alta qualità sfruttando le economie di scala, ottimizzando i processi di produzione e approvvigionando i materiali.

Certificato d'onore

  • Certificato di impresa ad alta tecnologia
  • Brevetti per invenzioni
  • Avviso di accettazione del brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto

Notizia

Estensione della conoscenza del settore

Come si puliscono e disinfettano le piastre a pozzetti profondi (U) per prevenire la contaminazione incrociata?

Pulizia e disinfezione Piastre per pozzetti profondi (U) è un passaggio cruciale nel processo sperimentale per garantire l'accuratezza dei risultati sperimentali ed evitare la contaminazione incrociata. Per garantire una pulizia e una disinfezione approfondite delle piastre a pozzetti profondi (U), è necessario seguire una serie di passaggi meticolosi, combinando principi scientifici con esperienza pratica.
Innanzitutto, il pretrattamento è una fase fondamentale nel processo di pulizia. Dopo l'esperimento, è necessario rimuovere il campione e i residui liquidi nelle piastre a pozzetto profondo (U) il prima possibile per evitare che il materiale essiccato aderisca alla parete del pozzetto e sia difficile da rimuovere. Per i campioni contenenti materia organica, è possibile utilizzare detergenti o detergenti appropriati per il pretrattamento. Questi reagenti possono decomporre efficacemente la materia organica e gettare le basi per i successivi lavori di pulizia.
Successivamente, il processo di lavaggio deve essere meticoloso. Sciacquare le piastre a pozzetti profondi (U) con acqua distillata o deionizzata per garantire che ciascun pozzetto sia accuratamente pulito. Per migliorare l'efficienza della pulizia, prendere in considerazione l'utilizzo di una lavapiatti automatica o di un'attrezzatura simile per il lavaggio in batch. Questi dispositivi utilizzano precisi movimenti meccanici e spray detergenti per penetrare in profondità nelle pareti del foro e rimuovere i residui difficili da raggiungere.
La disinfezione è un passo fondamentale nella prevenzione della contaminazione incrociata. La selezione del disinfettante deve essere determinata in base ai requisiti sperimentali e al materiale delle piastre a pozzetti profondi (U). I disinfettanti comunemente usati includono etanolo, ipoclorito di sodio, ecc., che possono uccidere o rimuovere efficacemente i microrganismi. Seguire le istruzioni del disinfettante, diluirlo alla concentrazione appropriata e spruzzare o immergere le piastre a pozzetti profondi (U) in modo uniforme. Assicurarsi che il disinfettante rimanga a contatto con le piastre a pozzetti profondi (U) abbastanza a lungo da ottenere una disinfezione completa.
Al termine della disinfezione, le piastre a pozzetti profondi (U) devono essere sciacquate con acqua sterile o distillata per rimuovere eventuali residui di disinfettante. Questo passaggio è altrettanto importante poiché il disinfettante residuo può interferire con gli esperimenti successivi.
Successivamente non si può ignorare nemmeno il processo di essiccazione. L'asciugatura accurata delle piastre a pozzetti profondi (U) aiuta a prevenire la crescita di muffe e altri microrganismi. È possibile utilizzare salviette di carta sterili per pulire delicatamente le pareti del pozzetto oppure utilizzare un forno per l'asciugatura in batch. Il forno di asciugatura fornisce temperatura e umidità costanti per garantire un'essiccazione uniforme delle piastre a pozzetti profondi (U).
Infine, anche la gestione dell'ambiente di conservazione è un fattore chiave per garantire la pulizia e la sterilità delle piastre a pozzetti profondi (U). È necessario garantire che l'ambiente di stoccaggio sia pulito, asciutto e privo di polvere per evitare la ricontaminazione. Utilizzare contenitori o sacchetti ben sigillati per la conservazione, che possano isolare efficacemente le fonti esterne di contaminazione. Inoltre, contrassegnare le date di pulizia e disinfezione per monitorare e gestire l'utilizzo delle piastre a pozzetti profondi (U).
Dobbiamo inoltre prestare attenzione alla protezione personale e alla sicurezza del laboratorio durante tutto il processo di pulizia e disinfezione. Indossare dispositivi di protezione individuale adeguati, come guanti e camici da laboratorio, può impedire il contatto diretto con le piastre a pozzetti profondi (U) e i disinfettanti. Allo stesso tempo, seguire le procedure operative sicure del laboratorio per garantire l'uso e la manipolazione corretti dei disinfettanti per evitare danni al personale e all'ambiente.
In sintesi, la pulizia e la disinfezione delle piastre a pozzetti profondi (U) è un processo rigoroso e meticoloso che prevede molteplici passaggi e precauzioni chiave. Seguendo i principi scientifici e l'esperienza operativa pratica, possiamo garantire la pulizia e la sterilità delle piastre a pozzetti profondi (U), fornendo una forte garanzia per l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati sperimentali.